Progetti

Proseguono le attività di Diritti in campo: l'esperienza di Bologna

Questa settimana andiamo a Bologna, dove il referente di progetto è Ivan Lisanti che ci parla delle attività proposte: formazione arbitri, basket e cricket

"Diritti in campo: sportpertutti per una società interculturale" è il progetto nazionale Uisp per favorire l'integrazione attraverso lo sport. Il progetto interviene in otto città dove il fenomeno migratorio è fortemente presente: Firenze, Palermo, Torino, Genova, Milano, Bologna, Napoli e Roma. Proseguiamo il nostro viaggio per raccogliere voci e testimonianze. Questa settimana andiamo a Bologna, dove il referente di progetto è Ivan Lisanti: “Abbiamo iniziato nel mese di ottobre con riunioni circa una volta a settimana. All’inizio eravamo un piccolo gruppo poi si sono uniti gruppi di cittadini stranieri che abbiamo conosciuto noi o ci sono stati segnalati, perché già svolgevano attività sportive occasionali o con le nostre Leghe.

Le attività erano pensate per la bella stagione, perché in inverno è difficile trovare spazi in palestra: la partenza era stata fissata ad aprile, ma siamo arrivati a fine mese per il maltempo ed è stato difficile riuscire a riprogrammare attività con le stesse persone, che quando hanno la possibilità di lavorare non possono rinunciare per giocare. Il nostro intento era creare relazioni fra i partecipanti, in particolare pensando ad un futuro in cui continuare a fare cose insieme. Il 28 aprile si è svolto al Parco del velodromo di Bologna il torneo di calcio a 5, con otto squadre. Dal 28 aprile per tre domeniche si è tenuto, invece, il torneo di pallacanestro. L’ultimo evento in programma si terrà il 27 maggio a Lippo (Bo) con il torneo di cricket a dieci squadre. Abbiamo avuto circa 200 partecipanti come atleti, tutti giovani uomini; molte donne, invece, hanno partecipato come spettatrici”.

“Ci siamo dati appuntamento con i partecipanti al mese di giugno - continua Lisanti - per riproporre le attività per il prossimo anno. La maggior parte delle squadre si iscriveranno ai Mondiali antirazzisti, per alcune è la prima volta. Due squadre di cricket si iscriveranno al torneo regionale, una di basket al prossimo campionato Uisp. Inoltre, si sono tenuti due incontri formativi per dirigenti e tecnici il 21 e il 28 aprile, e un altro è previsto per il 27 maggio. Abbiamo illustrato come costituire un‘associazione sportiva, ruoli e compiti, e il funzionamento del sistema Uisp, in seguito terremo un corso approfondito per chi continuerà l’attività con noi. Il 18 giugno a Bologna si terrà un corso rivolto ai nostri dirigenti, che si incontreranno con i partecipanti stranieri, per affrontare i temi dell’inclusione attraverso lo sport e dei diritti della persona, applicati ai cittadini stranieri". "In chiusura di progetto - conclude Lisanti - intendiamo trasmettere queste pratiche presso le comunità straniere, attraverso materiali con cui illustriamo il progetto e invitiamo a partecipare ai Mondiali Antirazzisti, distribuiti presso le associazioni e i negozi di cittadini stranieri”.

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'proseguono-le-attivit-di-diritti-in-campo-lesperienza-di-bologna' (length=64)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'proseguono-le-attivit-di-diritti-in-campo-lesperienza-di-bologna' (length=64)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Proseguono le attività di Diritti in campo: l'esperienza di Bologna' (length=86)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty